
Oto
kilka takich typowych określeń często przewijających się w prasie włoskiej:
MAZZATA - cios
Bersani: "Una mazzata" «Il declassamento è una mazzata. L'Italia è
meglio di quel rating, ma se non c'è un cambiamento la sfiducia rischia di
tirarci a fondo»./…/ (Leggo Online – 5/10/2011)
BASTONATA – kije, cięgi, lanie, bicie
Ci giudicano e ci
declassano. Cioè ci bocciano e ci sbertucciano alla faccia dell'Italia
laboriosa e risparmiatrice. /…/Eppure i giudizi di Standard & Poor's e di Moody's
sembrano inconfutabili. Più che giudizi paiono sentenze e tutti ci inchiniamo
supplici, aspettando le bastonate di
rito. /…/ (Cronaca Qui – 22/09/2011)
LEGNATA – cięgi, kije, walnięcie
“Io credo che la crisi
durerà ancora per molto tempo - prevede il Presidente di E.C.S.O. - e non
mi meraviglierei se in autunno arrivasse un’altra bella legnata sui
mercati azionari. /…/ (San Marino Fixing,
13/09/2011)
BATOSTA – cios, cięgi, kije, bicie, lanie
Italia declassata anche da Moody’s.
È la terza batosta che
si abbatte sull'Italia dopo quelle inferte da Standard & Poors e Fitch. Tra
i motivi addotti, i "rischi per la finanza" sui mercati del debito a lungo termine, l’economia stagnante e
l’incertezza politica. /…/
(TicinOnline.ch – 5/10/2011)
SBERLA – “policzek”, uderzenie w twarz, klaps
Senza crescita, con quella sberla di debito che ci ritroviamo che
in due mesi è salito di altri 11 miliardi, manovre come questa, che fa cassa
con le entrate e non con i tagli alle spese, rischiano di essere medicine più o
meno amare che non guariscono dalla malattia. /…/(La
Nuova Ferrara – 17/09/2011)
Brak komentarzy:
Prześlij komentarz